
Roma, CNR, Biblioteca Centrale, 24 Ottobre 2018 h 15.30, Sala A, P.le A. Moro, 7
Speaker: Massimiliano Bearzot (Elsevier customer consultant. South Europe and Israel).
Workshop formativo, a cura di Elsevier e Biblioteca Centrale CNR, su: principali fonti documentali per i brevetti; ruolo e fonti dei brevetti nella ricerca sulla piattaforma Scopus; analisi dell'impatto economico su SciVal (brevetti e collaborazioni con le imprese).
Target: documentalisti e bibliotecari, studenti universitari, liberi professionisti, accademici, ricercatori e mediatori dell'informazione scientifica in qualsiasi ambito disciplinare.
Al termine del workshop sarà rilasciato un attestato di frequenza
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria
Info e registrazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel.06.4993.3081
URL: https://bice.cnr.it, https://www.cnr.it/eventi
Workshop Program:
Introduzione a Scopus;
Contenuti e copertura del database;
Nuove funzionalità e future implementazioni;
Principali fonti documentali per i brevetti;
Ricerca fonti secondarie di Scopus: ruolo e fonti dei brevetti;
Analisi dell'impatto economico su SciVal: brevetti e collaborazioni con le imprese;
Questions and Answers
Pianificazione e organizzazione: Luisa De Biagi, Massimiliano Bearzot.
Referente organizzativo: Luisa De Biagi, tel. +39 06.4993.3081, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Supporto tecnico-informatico: Sara Santorsa
Supporto tecnico-organizzativo: Sara Santorsa, Monia Bartolucci, Patrizia R.A. Romano
A questo link la locandina